Pasticcioni o pasticcieri? Secondo atto, doppio entusiasmo!
Dopo il successo dello scorso
anno si è ripetuta l’iniziativa del percorso dei baby pasticcioni-pasticceri
con ben 40 bambini protagonisti delle dolci lezioni tenute nella sala conferenze dell’Oratorio
nel mese di novembre e culminata nella serata finale con festa pazza tra pizza
e patatine. I bambini delle elementari dopo essersi districati nelle varie
lezioni tra tartufini, cheesecake e salame dolce sono passati dal livello
pasticcioni al grado di baby pasticceri ricevendo idoneo attestato nonché cucchiaio
e cappello da mini chef. Soddisfazione per Maria Stefania Rodolfi “maestra-organizzatrice" del percorso coadiuvata da uno staff di assistenza e supporto psico –fisico
ormai rodato nel saper trasmettere una sana passione per preparare e gustare
alcune prelibatezze.


Se l’anno scorso il corso ha permesso di finanziare
l’acquisto di un frigorifero idoneo per la cucina dell’oratorio quest’anno
l’avanzo delle iscrizioni e offerte sono destinate al progetto della sala della
comunità condividendo l’idea di uno spazio per tutti e di tutti come nella
realtà si può ben testimoniare nelle varie iniziative che avvengono.
Paradossalmente ”Sale non miele per una fede che brucia" è il messaggio
teologico che ha animato i promotori e hanno voluto tenacemente
trasmettere ai ragazzi avvolti forse troppo nella dolcezza per farli riflettere sul sapore che serve a dare
significato alla vita. 
Filastrocca augurale per un pasticcere speciale
Se fin qui hai pasticciato,
sappi che il tuo viaggio è appena
iniziato.
Dove andrai? Che farai? Chi lo
sa…
Ma questo poco importa in realtà.
Ciò che conta veramente
è gioir con cose da niente.
Gioca, scopri , prova e sai
a chi ti è vicino un assaggio dai.
Se qualcosa poi va male
ricorda il rimedio che più vale:
«NON SCORAGGIARTI MAI»
cucchiaio in mano e avanti vai!!
