Le nostre novità

RIMANGONO LE DISPOSIZIONI SULLE MESSE RIMANGONO LE DISPOSIZIONI SULLE MESSE
Apri questa notizia è leggi il comunicato completo dei Vescovi Lombardi che confermano le indicazioni di cautela già in atto. In particolare il Nostro Vescovo Oscar raccomanda di attenersi scrupolosamente alle disposizioni contenute nel comunicato.

apri qui 
06/03/2020
Adulti Diocesi - Vicariato Cultura - formazione
I PAROLI DE LA CROS: La Passione di Cristo sul sagrato di San Giuseppe I PAROLI DE LA CROS: La Passione di Cristo sul sagrato di San Giuseppe
Sabato 13 aprile alle 21 sul sagrato di San Giuseppe ragazzi e adulti mostreranno al pubblico la Passione di Cristo riletta e animata in due diversi filoni che aiuteranno ad introdurre il periodo della Settimana Santa. 
Gli adulti offriranno la rilettura di alcuni dialoghi nel dialetto di Grosio con cadenze e aspetti molto affascinanti. Il clima che si creerà sarà di sentimento popolare ma con profondo radicamento di fede nel seguire la strada di Gesù verso la Croce.
Un altro filone di racconto sarà quello offerto dai ragazzi di catechismo di Medie e Superiori con altre scene mostrate e animate con la spontaneità dei ragazzi che, nella preparazione di questo momento, hanno potuto conoscere il senso degli avvenimenti e avvicinare i personaggi protagonisti della Passione.
Infine vi sarà l'aspetto musicale e canoro. Diverse voci armonizzate e seguite dalla musica dal vivo, offriranno alcuni spunti attraverso canzoni tratte dal repertorio italiano che riguardano il tema della passione.
L'appuntamento è sul sagrato della Chiesa di San Giuseppe, uno scenario significativo per inserire l'esperienza in una dimensione propria del popolo dei fedeli.
Sul sagrato saranno predisposti vari posti a sedere che consentiranno l'attenzione, il silenzio e la tranquillità necessaari a seguire meglio la realizzazione de "i paroli de la cros".
Per meglio gestire il silenzio verrà richiesta la chiusura al traffico veicolare della zona fra le 20.45 e le 22.30 circa.   
27/03/2019
Attività Adulti Giovani Bambini Liturgia Eventi Oratorio Cultura - formazione