Le nostre novità

DEVOZIONI DI NATALE: Serata di memorie e di cultura a Ravoledo DEVOZIONI DI NATALE: Serata di memorie e di cultura a Ravoledo
Gabriele Antonioli, Giacomo Rinaldi, Il gruppo Folkloristico saranno protagonisti di una serata importante in cui, con efficace semplicità, verranno ripercorse le devozioni e le tradizioni che caratterizzano (e caratterizzzavano) Grosio nel periodo invernale e particolarmente in quello natalizio.
Dai Gabinat alla Pizzucherera, dalle feste dei matei alla processione di San Giovannni potremo scoprire usi e costumi che ci faranno capire come siamo cresciuti e quali radici culturali abbiamo. Anche chi ci fa visita potrà così approfondire le pratiche e le abitudini (a volte davvero originali e affascinanti) che si praticano a Grosio.
La serata sarà poi completata dalla presentazione di parte del percorso della Natività in un filò grosino che Lucia Simonelli e il gruppo Folcloristico di Grosio hanno deciso di riportare a Ravoledo.
Vi aspettiamo in Chiesa di Cristo Re a Ravoledo alle 20.45 per una bellissima serata di cultura, di tradizione e di legami forti.
17/12/2019
Attività Adulti Liturgia Oratorio Cultura - formazione
IL GENNAIO DI DON BOSCO: Indicazioni in vista della festa IL GENNAIO DI DON BOSCO: Indicazioni in vista della festa
A Gennaio si celebra la festa di San Giovanni Bosco che ricorre il 31 gennaio. La nostra comunità dedica l'ultimo fine settimana alla festa dedicata al grande Santo della gioventù. Così ci stiamo già preparando per quello che vivremo nella festa che avrà il suo culmine domenica 26 gennaio. 
Il programma completo sarà comunicato più avanti ma già da oggi possiamo annunciare la realizzazione di una mostra fotografica a premi aperta a bambini e ragazzi il cui tema è legato a 5 dei tanti valori che San Giovanni Bosco ci ha testimoniato nella sua vita.
A tal proposito pubblichiamo qui uno strumento utile a spiegare meglio tali valori e così a capire i temi per partecipare alla mostra scattando e fermando momenti di immagine che richiamino quei valori. 
Per leggere tutto il contenuto clicca qui e apri la notizia e troverai il documento con i valori di Don Bosco e il loro significato.
 

12/12/2019
Attività Bambini Eventi Oratorio Carità Cultura - formazione
Torna l'Itinerario - Concorso Presepi Grosio 2019-2020 “Nasce e cammina con noi” Torna l'Itinerario - Concorso Presepi Grosio 2019-2020 “Nasce e cammina con noi”

Dal 22 dicembre al 6 gennaio, le vie di Grosio potrebbero accogliere Gesù, grazie alle vostre mani che costruiscono un presepe! 

 

Grande o piccolo, semplice o elaborato, tradizionale o innovativo... ogni opera sarà l'occasione per le famiglie di una passeggiata insieme o una bella sorpresa per chi visiterà Grosio durante le feste. 

Il presepe riempie il cuore di chi lo prepara e di chi lo ammira!

 

E allora facciamolo!

Ti piace il bianco e nero? Vuoi provare a modellare la pasta di sale? Vuoi passare del tempo con gli amici a costruire qualcosa di bello? Hai figli o nipoti da coinvolgere? Tieni alla tradizione e l'albero di Natale non ti basta per fare che sia proprio Natale? 

 

Realizza il tuo presepe e iscriviti al concorso!

Clicca qui per le modalità e per scaricare il modulo

18/11/2019
Attività Adulti Bambini Eventi Cultura - formazione
LA FAMIGLIA DEI SASSOFONI: un concerto di famiglia LA FAMIGLIA DEI SASSOFONI: un concerto di famiglia
Serata fredda e umida, quella di venerdì 17 novembre 2019 che non ha fermato il bel pubblico presente nella sala conferenze dell'Oratorio di Grosio. La stessa è stata trasformata per l'occasione in un bel salotto di musica da camera. A farla da padrone la famiglia dei sassofoni. 

Clicca su questa notizia e scopri tutto sulla serata e vedi alcune immagini del concerto.
 
 
17/11/2019
Liturgia Eventi Oratorio Cultura - formazione
BAMBINI PASTICCERI: terza stagione BAMBINI PASTICCERI: terza stagione
E' ripartita  domenica 10 novembre la terza edizione del percorso piccoli pasticceri /pasticcioni con oltre 40 bambini coinvolti.
Riceviamo un breve e simpatico commento sul primo incontro.
Apri questa notizia e troverai alcune foto della prima giornata.
I corsisti che hanno sperimentato cosa significa mettere le mani in pasta...e quindi sporcarsi per ottenere un po di  dolcezza... Oggi con un collegamento al cammino pastorale i bambini sono entrati nella  grotta di Lourdes per riprendere la devozione del Sig. Ferrero ideatore dei famosi Roches, ideati proprio per devozione alla Madonna e in maniera semplice, ma con questo spirito,  hanno plasmato dolcetti gustosi come i famosi ferrero roches con obbligo di un Ave Maria prima dell'assaggio... Buona la prima...
11/11/2019
Adulti Bambini Eventi Oratorio Cultura - formazione
NON SOLO SERA: Quattro pomeriggi di sano intrettenimento NON SOLO SERA: Quattro pomeriggi di sano intrettenimento
Non solo sera è il titolo di un’iniziativa semplice, rivolta a tutti e accessibile a generazioni diverse. L’elemento fondamentale è il ritrovarsi condividendo in modo significativo alcuni momenti di svago e di interesse culturale.

L’appuntamento è Presso la Sala conferenze dell’Oratorio di Grosio alle ore 15 del 14, 19, 26 novembre e del 3 dicembre.

L’iniziativa è della Fondazione Visconti Venosta e della commissione per la cultura della Comunità Parrocchiale di Grosio-Ravoledo-Tiolo, lo scopo è quello di trascorrere serenamente alcuni pomeriggi. La possibilità di partecipare è per tutti, nonni, zii, genitori, figli e nipoti ed è totalmente libera.

In questa news trovi l’elenco delle iniziative e una breve presentazione delle stesse, oltre alla possibilità di scaricare la locandina degli eventi per poterla diffondere.

06/11/2019
Attività Adulti Bambini Eventi Oratorio Cultura - formazione
PALIO: Rinvio per maltempo, mercoledì le prime prove PALIO: Rinvio per maltempo, mercoledì le prime prove
Sabato sera il brutto tempo ha spinto il comitato organizzatore del PalioGrosio a rinviare la cerimonia di ingresso e i primi tre giochi spettacolo che avrebbero dovuto svolgersi in piazza. Queste prove saranno riproposte venerdì prossimo con sfilata d'ingresso, prova del baccano, battaglia navale vivente e raduno a sorpresa che inizieranno alle 20 e saranno contemporanee ai torneo di calcio e pallavolo intergenerazionali.
se clicchi su questa mail trovi la locandina del palio e il regolamento aggiornato al 21 ottobre 2019 
21/10/2019
Attività Bambini Eventi Oratorio Cultura - formazione
A COMO, Il Mandato a don Filippo A COMO, Il Mandato a don Filippo
Domenica prossima 20 ottobre celebrazione di grande valore e importanza per la Diocesi, per il senso di apertura verso i bisogni del mondo, per don Filippo che riceve dal Vescovo il mandato per la sua importante missione, per dare ancor più valore alla chiamata ricevuta.
Gli vogliamo stare vicini?
Siamo una comunità DI ADULTI E DI RAGAZZI che sentono e capiscono quando è il momento di abbracciare?
Vogliamo dire il nostro "CI SONO" a don Filippo?
Siamo convinti che il Signore va ringraziato anche nei momenti difficili in cui un'avventura parte e non solo quando si arriva al traguardo?
La celebrazione è alle 17, il viaggio da Grosio, per chi si vuole aggregare parte alle ore 13 da Piazza della Chiesa.
Scrivete o presentatevi in Oratorio oggi...
NON SI PUO' MANCARE 

14/10/2019
Attività Adulti Giovani Bambini Liturgia Eventi Oratorio Carità Diocesi - Vicariato Cultura - formazione Voci dal mondo
PALIO 2019: 19-27 Ottobre. Programmi, novità, iscrizioni. PALIO 2019: 19-27 Ottobre. Programmi, novità, iscrizioni.
Il Palio è confermato, la fiamma della competizione non si è mai spenta. Le zone la riaccendono confermando la voglia di giocare, di gareggiare, di stare insieme.
"CAMMINGIOCANDO, è più BELLO INSIEME" 
il nome assegnato alla kermesse per il 2019.

Il grande incontro del paese, aperto a ragazzi, bambini, giovani e adulti si aprirà sabato 19 ottobre e si chiuderà domenica 27 ottobre con la camminata, le gare di ballo, la Santa messa solenne in piazza, l'estrazione della ricca e tradizionale Lotteria e con la proclamazione della zona vincitrice del Palio 2019.
Fra le novità di quest'anno il simbolo delle zone che qui riveliamo in anticipo: 
I ROSSI avranno abbinato il simbolo del Castello
GLI AZZURRI saranno caratterizzati dal drago di san Giorgio
I BLU hanno scelto L'arco e la torre a simboleggiare le abitazioni della loro zona
I VERDI saranno gli atleti avendo il centro sportivo nel loro territorio e infine
I GIALLO/BIANCHI si avvarranno del simbolo della selva che collega le frazioni.

Qui di seguito il programma provvisorio del Palio.
Chi si vuole iscrivere può trovare i moduli presso il bar Oratorio o presso i capitani delle zone.
27/09/2019
Attività Adulti Bambini Eventi Oratorio Cultura - formazione
CAMMIN LEGGENDO: da Ravoledo a Bugaton con Alessandro D'Avenia CAMMIN LEGGENDO: da Ravoledo a Bugaton con Alessandro D'Avenia
Ciò che inferno non è di Alessandro D'Avenia sarà oggetto di lettura e analisi durante la quarta esperienza di cammin leggendo in programma giovedì sera 29 Agosto 2019 alle ore 20.45. 
Il ritrovo è in Piazza della Chiesa di Cristo Re a Ravoledo. Il cammino prevede il raggiungimento dell'antico e suggestivo borgo di Bugaton e durante il percorso saranno letti a più voci alcuni brani tratti dal romanzo del giovane sceneggiatore che ha raccontato la vita di un umile prete che ha sacrificato nel sangue il suo amore per i piccoli e per i deboli: don Pino Puglisi, simbolo della lotta alla mafia. 
Vi aspettiamo numerosi per raccontare e condividere questo cammino e questo esempio.
27/08/2019
Attività Adulti Eventi Oratorio Cultura - formazione