Concorso Presepi: VIENI E NASCI ANCORA Torna l'Itinerario - Concorso Presepi Grosio
2018: “Vieni e nasci ancora!"
Dal 23 dicembre al 6 gennaio, le vie di Grosio potrebbero accogliere
Gesù, grazie alle vostre mani che costruiscono un presepe!
Grande
o piccolo, semplice o elaborato, tradizionale o innovativo... ogni
opera sarà l'occasione per le famiglie di una passeggiata insieme o una
bella sorpresa per chi visiterà Grosio durante le feste.
Il
presepe riempie il cuore di chi lo prepara e di chi lo ammira!
CLIKKA QUI PER APPROFONDIRE E TROVI REGOLAMENTO E MODULO PER ISCRIVERTI
30/11/2018
Attività Adulti Giovani Bambini Liturgia Eventi Oratorio Carità
GLI EROI GROSINI DELLA GRANDE GUERRA: Il ricordo dopo 100 anni 4 NOVEMBRE 2018: 100 anni dalla fine della grande guerra. sacrificio enorme che verrà ricordato con una serie di appuntamenti fra i quali una serata in cui verranno resi vivi e presenti gli eroi di Grosio raccontando le vicende eroiche e le battaglie che hanno combattuto grazie alle ricerche e alla narrazione di Stefano Faifer, con la collaborazione dell'Associazione Museo vallivo Valfurva. La serata è promossa dal gruppo Alpini di Grosio e dalla Parrocchia nell'ambito degli approfondimenti culturali da proporre durante l'intero anno pastorale. Questa serata di rievocazione storica sarà preceduta da una serata preparata dalla Pro Ravoledo. Nella chiesa di San Gregorio, antica parrocchiale della frazione, saranno presenatti testi e musiche inerenti l'anniversario. Infine il Comune proporrà le cerimonie ufficiali il giorno 11 novembre con ritrovo alle 9.30 al monumento e la presenza dei Bersaglieri della fanfara di Morbegno.
Apri questa notizia e leggi la locandina delle celebrazioni e l'elenco dei caduti grosini con tutte le relative notizie.
23/10/2018
Attività Adulti Giovani Liturgia Eventi Oratorio
PRESTO IN ARRIVO IL PALIO 2018 Invìtàti alla festa, con il doppio accento è il titolo del palio di Grosio 2018, organizzato dai ragazzi dell'Oratorio.
Cominciate a vedere il programma di massimo che è stato presentato alla stampa nei giorni scorsi...
Ci sono appuntamenti per tutti...
Da sottolineare particolarmente la serata con IMASA (vedi foto) due ragazzi giovani, divertenti, bravissimi e divertentissimi che ci terranno compagnia sabato sera 20 ottobre alle 21 in sala della comunità.
aprite la News e guardate il programma (che in fase di organizzazione potrebbe subire leggere variazioni)
08/10/2018
Attività Adulti Giovani Bambini Liturgia Eventi Oratorio Carità
MONS. RIVA E GANDOLFINI A SONDRIO Pubblichiamo la locandina che annuncia la serata in cui Mons. Angelo Riva il direttore de "Il settimanale" della Diocesi di Como e Massimo Gandolfini, presidente del Comitato difendiamo i nostri figli si incontreranno e dialogheranno sul detsino immortale dell'uomo secondo le encicliche Humanae vitae e Evangelium vitae.
02/10/2018
Adulti Giovani Liturgia Carità
NOVENA DELL'APPARIZIONE: A Piedi da Grosio fra il 22 e il 23 settembre Ritrovo alle 1.30 di notte fra sabato e domenica 22 e 23 settembre per i grosini che vogliono pregare, riflettere, confermare la propria devozione alla Madonna di Tirano. La novena che accompagna i fedeli alla festa anniversario è già cominciato con una nutrita presenza di fedeli che dal mattino presto pregano per le loro famiglie, per la salute, per il bene di tutta la Valle. Fra sabato e domanica in poche ore i grosini raggiungeranno il Santuario per la preghiera del Rosario e per la Santa Messa solenne. Chi volesse partecipare l'appuntamento è in Piazza della Chiesa. Chi non riuscisse a compiere il cammino può raggiungere il gruppo e fare comunità presso il Santuario verso le ore 5.30.
21/09/2018
Liturgia Eventi
Lungolago don Basilio Pini, omaggio di Lavena Ponte Tresa al sacerdote nostro compaesano Il luogo è piccolo, in riva al lago di Lugano, la via è pedonale, fra ortensie fiorite nei giardini che si affacciano sullo stretto di Lavena in Provincia di Varese. Da un lato c'è l'Italia con tutti i suoi problemi, dall'altra riva, a soli 100 metri la Svizzera ricca e opulenta. Qui don Basilio è arrivato nel 1976, timido prete di montagna e qui don Basilio è rimasto definitivamente. Si trova ancora oggi integro, come un apparizione in carne ed ossa, dentro gli occhi dei suoi amici che indosssano la maglietta del "DONBA", nel cuore delle mamme, ormai piegate dall'età, che però raccontano delle vicessitudini di figli, oggi cinquantenni, ma allora adolescenti sballottati dalle tempeste dei problemi sociali dei luoghi di frontiera. Qui don Basilio da Ravoledo di Grosio, schietto e scherzoso, affabile e determinato, dallo sguardo penetrante e dall'impegno quotidiano per le persone vivrà per sempre. Per questo il Sindaco di Lavena, la Parrocchia , i suoi amici, la gente, le associazioni, persino gli amministratori del comprensorio e della Regione Lombardia hanno voluto, organizzato e reso solenne una cerimonia che, per chi l'ha vissuta, ci ha fatto ricordare che Grosio ha dato i natali a una persone di quelle che Papa Francesco definisce "un santo della porta accanto". Qui di seguito la foto cronaca della giornata attraverso alcune immagini significative.
03/07/2018
Adulti Liturgia Eventi
PELLEGRINAGGIO MALGHERA: Il testo del libretto Potete trovare qui e scaricare il testo del libretto che ci accompagnerà nel tradizionale Pellegrinaggio devozionale che conduce al santuario di Maria Madre della Misericordia di Malghera Valgrosina, in programma domenica 27 maggio alle 7.30 con partenza da Fusino.
25/05/2018
Attività Adulti Giovani Liturgia Eventi Oratorio
25 aprile: processione delle rogazioni Quest'anno, anche con un cambiamento al tracciato consueto, si svolge la processione e la preghiera delle rogazioni, per il bene del paese e la salute della terra, fino alla chiesa della Vernuga. Qui di seguito tutte le informazioni.
23/04/2018
Adulti Liturgia Eventi
Eucarestia e cresima per i nostri ragazzi Sabato 21 e domenica 22 aprile 39 ragazzi delle nostre parrocchie completano il percorso di iniziazione. Qui sotto le indicazioni e alcune foto che ci richiamano alla bellezza di questo appuntamento, per loro e per tutti noi.
19/04/2018
Bambini Liturgia Eventi Oratorio
GLI OGGETTI DELLA PASSIONE (i matuchin) per la riflessione del venerdì Santo Ha destato molto interesse il dialogo-riflessione proposto nella funzione che precedeva la processione del Venerdì Santo di quest'anno. Il tema conduttore sono stati gli antichi simboli della Passione che da secoli fanno da sfondo alla tradizionale processione. In questo spazio vi proponiamo il testo dei dialoghi e una presentazione con le immagini in primo piano di questi preziosi simboli che in paese tradizionalmente vengono chiamati "i matuchin".
04/04/2018
Attività Adulti Bambini Liturgia Eventi