Un aiuto per i poveri: il fondo diocesano Rete Lavoro

Domenica scorsa 10 giugno con il sostegno delle collette delle S. Messe è partito il Fondo Rete Lavoro. Un'iniziativa in continuità con quella lanciata nel 2009, in favore di disoccupati giovani e adulti che chiedono aiuto, ma soprattutto dignità, alle strutture Caritas.
Promosso dal Vescovo Oscar e dal Servizio alla Pastorale Sociale e del Lavoro (con il contributo di Caritas Diocesana, ACLI e Compagnia delle Opere), il fondo collabora con la rete di operatori, associazioni e istituzioni che promuovono l’inserimento dei disoccupati nel territorio della Diocesi. Opera con forme di accompagnamento e sostegno per persone in difficoltà occupazionale per facilitare l’effettuazione di attività formative, tirocini, percorsi di inserimento lavorativo. Ha sostenuto 1000 famiglie; un grande risultato, ma si vuole andare avanti.

Il Fondo Rete
Lavoro intende dare il suo contributo, economico e organizzativo a tutte le
persone che
– sono senza
lavoro, perché l’hanno perso o perché non sono mai riusciti ad entrare
stabilmente in un processo produttivo;
– hanno una
situazione famigliare fragile che non riesce a sostenerli e
quindi una difficile situazione economica e patrimoniale
– sono interessati
e disponibili ad attivarsi per il loro inserimento nel mondo del lavoro,
prendendo in seria considerazione tutte le opportunità che possono essere loro
offerte e si impegnino per realizzare i percorsi che vengono previsti;
– hanno una reale
possibilità di collocazione nel mercato del lavoro, valutata come tale
da esperti del sistema.
Per altre informazioni rimandiamo al sito della diocesi e al materiale diffuso in queste settimane. Con il contributo di tutti questa iniziativa può sostenere tante persone nel nostro territorio, a partire da un bisogno specifico e per uscire dall'isolamento che tante volte fa cadere in una spirale di inattività e preoccupazione
www.diocesidicomo.it/fondo-rete-lavoro-della-diocesi-di-como/