Corpus Domini: festa per l'uomo e per il Signore Gesù!
Da sempre a Grosio la festa del SS corpo e sangue di
Gesù è caratterizzata dalla processione eucaristica per le vie del paese; la comunità
si raduna e desidera che il Signore Gesù, presente nel sacramento dell’eucaristia,
si avvicini ai luoghi di vita quotidiana e sia onorato con segni esteriori di
diverso tipo.

Nelle diverse zone toccate dalla processione, vengono preparate
le cappelle votive, le “santelle” dove viene data la benedizione; le diverse
confraternite e gruppi con il passare delle generazioni hanno realizzato stendardi;
i bambini, soprattutto chi ha ricevuto la prima comunione, partecipano con
petali gettati sulla strada e segni di onore a Gesù pane vivo disceso dal cielo.
Le donne con la “muda”, il costume tradizionale, da sposa accompagnano Gesù,
sposo della sua Chiesa; i membri della confraternita del santissimo sacramento
curano lo svolgimento della processione.

Il ritrovo è domenica sera alla S. Messa delle ore 20.00,
poi il percorso della processione. Nella settimana successiva celebreremo le
messe alle ore 20.00 nelle diverse santelle: salvo variazioni saranno lunedì al
bui di san Giorgio, martedì in via piatta, giovedì in via Valorsa, venerdì alla
cappella di via Valeriana.


Diciamo anche noi, con i gesti esteriori e ancor di più con
l’affetto interiore verso Gesù che si dona con il suo copro e il suo sangue,
come recitava l’inno Lauda Sion: “Buon pastore, vero pane, o Gesù, pietà di
noi! Tu che tutto sai e puoi, che ci nutri sulla terra, conduci i tuoi fratelli
alla tavola del cielo nella gioia dei tuoi santi”.
