Le nostre novità

CAMMIN LEGGENDO. Giovedì 22 agosto da Tiolo a Migiondo CAMMIN LEGGENDO. Giovedì 22 agosto da Tiolo a Migiondo
Ritrovo alla Chiesa Parrocchiale di Tiolo alle 20.45 per il cammino con letture da "Marcovaldo" di Italo Calvino e da "Quando eravamo Povera gente" di Cesare Marchi.
21/08/2019
Attività Adulti Eventi Oratorio Cultura - formazione
GREST 2019: davvero una bella storia GREST 2019: davvero una bella storia
Vuoi conoscere qualche frammento di una bella storia? Entra e guarda le foto alcune descrizioni di quello che i ragazzi del nostro oratorio hanno vissuto in questi giorni di GREST! Aspettando la festa finale di venerdì sera… 
09/07/2019
Bambini Eventi Oratorio Diocesi - Vicariato
Corpo di Cristo, salvami! Corpo di Cristo, salvami!
La solennità del corpo e sangue del Signore ci permettono di onorare un frutto meraviglioso della nostra fede e della nostra cultura cattolica: la processione eucristica per le vie del paese. qui il programma della preparazione e della festa.  
16/06/2019
Adulti Liturgia Eventi
TRADIZIONI A GROSIO: Il Corpus Domini TRADIZIONI A GROSIO: Il Corpus Domini
Giovedì 6 giugno alle 20.30 la sala conferenze dell'Oratorio ospiterà una serata culturale sulle tradizioni di Grosio con particolare riferimento al Corpus Domini. Con Gabriele Antonioli, Giacomo Rinaldi e il gruppo Folkloristico "La Tradizion" si completa l'attività decisa dalla commissione Cultura della parrocchia che aveva deciso di dedicare attenzione alle celebrazioni religiose della settimana Santa e appunto del Corpus Domini. Come nella serata di fine marzo che fu dedicata ai riti della Passione di Cristo, in questa occasione i due storici ci faranno scoprire o riscoprire alcune devozioni che riguardano la processione che transita presso le santelle e altri momenti devozionali riguardanti la terra e i lavori agricoli estivi sia in Grosio che nelle località della Valgrosina. 
Apri questa notizia e scarica la locandina di promozione della serata
29/05/2019
Attività Adulti Bambini Liturgia Eventi Oratorio Cultura - formazione
PELLEGRINAGGIO IN MALGHERA: il testo guida PELLEGRINAGGIO IN MALGHERA: il testo guida
Pubblichiamo in questa sezione il libretto guida del pellegrinaggio in Malghera per seguirlo durante il cammino oppure da conservare per la preghiera in altre occasioni successive. Clicca su questa notizia e  carica il testo del libretto.
25/05/2019
Adulti Liturgia Eventi
Per Cristo e con lui: prima comunione e santa Cresima Per Cristo e con lui: prima comunione e santa Cresima
Sabato 4 e domenica 5 maggio i nostri ragazzi hanno ricevuto i sacramenti della Cresima e dell'eucaristia. Riportiamo alcune immagini, parole, emozioni... 
21/05/2019
Adulti Bambini Liturgia Eventi
Lutto per la nostra cultura locale: a Dio, don Remo Bracchi! Lutto per la nostra cultura locale: a Dio, don Remo Bracchi!
Ci giunge la notizia della morte di don Remo Bracchi, salesiano, espertissimo studioso delle nostre (e sue) tradizioni locali. Preghiamo per lui. 
05/05/2019
Adulti Eventi Cultura - formazione
Dottrina sociale della Chiesa; riflettere sul passato per vivere il presente Dottrina sociale della Chiesa; riflettere sul passato per vivere il presente
Venerdì 10 maggio c'è stato un incontro, promosso dai vicariati di Tirano, Grosio e Bormio, sul Sessantotto. Nell'articolo una descrizione e un apporfondimento a un tema che ci riguarda. 
03/05/2019
Adulti Eventi Diocesi - Vicariato Cultura - formazione
Via Crucis con il nostro Vescovo, per essere testimoni di misericordia Via Crucis con il nostro Vescovo, per essere testimoni di misericordia
Venerdì 12 aprile il momento di preghiera per i vicariati di Grosio e Tirano. Tanta gente ha partecipato, ha guidato la preghiera il Vescovo Oscar. Qui alcuni aiuti per la riflessione personale
18/04/2019
Adulti Liturgia Eventi Diocesi - Vicariato Cultura - formazione Voci dal mondo
I PAROLI DELA CROS, l'emozione di sentire nostra la sofferenza di Gesù I PAROLI DELA CROS, l'emozione di sentire nostra la sofferenza di Gesù
La pioggia, il forte vento, il freddo non sono stati buon compagni del pubblico, ma non hanno impedito ai cuori dei presenti di rimanere colpiti dalle scene realizzate dai ragazzi e dalle parole nella "lingua mamma" dialettale che hanno descritto le sofferenze di Gesù nella sua passione nella rappresentazione realizzata sullo scenario naturale, storico e molto significativo dela grande sagrato della Parrocchiale di San Giuseppe.
In questa sezione è possibile scorrere alcune significative immagini della serata.
Un caro ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato nei diversi modi per realizzare questo momento di comunità.
15/04/2019
Attività Adulti Bambini Eventi Oratorio Cultura - formazione