Le nostre novità

MANDATO MISSIONARIO A DON FILIPPO: Le prime Immagini MANDATO MISSIONARIO A DON FILIPPO: Le prime Immagini
Cattedrale di Como gremita domenica 20 ottobre alle 17 per partecipare alla Santa Messa durante la quale il Vescovo di Como S.E. Oscar Cantoni ha consegnato il mandato Missionario a l nostro don Filippo. Cerimonia semplice, significativa e in qualche momento emozionante. Folta la rappresentanza di Grosio guidata dal Prevosto don Ilario con l'Assessore al bilancio del Comune Enzo Caspani, uniti alla famiglia di don Filippo. Ecco le prime immagini che troverete cliccando su questa notizia.
21/10/2019
Attività Adulti Liturgia Eventi Oratorio Carità Diocesi - Vicariato
A COMO, Il Mandato a don Filippo A COMO, Il Mandato a don Filippo
Domenica prossima 20 ottobre celebrazione di grande valore e importanza per la Diocesi, per il senso di apertura verso i bisogni del mondo, per don Filippo che riceve dal Vescovo il mandato per la sua importante missione, per dare ancor più valore alla chiamata ricevuta.
Gli vogliamo stare vicini?
Siamo una comunità DI ADULTI E DI RAGAZZI che sentono e capiscono quando è il momento di abbracciare?
Vogliamo dire il nostro "CI SONO" a don Filippo?
Siamo convinti che il Signore va ringraziato anche nei momenti difficili in cui un'avventura parte e non solo quando si arriva al traguardo?
La celebrazione è alle 17, il viaggio da Grosio, per chi si vuole aggregare parte alle ore 13 da Piazza della Chiesa.
Scrivete o presentatevi in Oratorio oggi...
NON SI PUO' MANCARE 

14/10/2019
Attività Adulti Giovani Bambini Liturgia Eventi Oratorio Carità Diocesi - Vicariato Cultura - formazione Voci dal mondo
Il NUOVO SIMBOLO DEL PALIO Il NUOVO SIMBOLO DEL PALIO
 E' arrivata la locandina del palio. Scaricala qui e leggi il programma
14/10/2019
Attività Adulti Bambini Eventi Oratorio
PALIO 2019: 19-27 Ottobre. Programmi, novità, iscrizioni. PALIO 2019: 19-27 Ottobre. Programmi, novità, iscrizioni.
Il Palio è confermato, la fiamma della competizione non si è mai spenta. Le zone la riaccendono confermando la voglia di giocare, di gareggiare, di stare insieme.
"CAMMINGIOCANDO, è più BELLO INSIEME" 
il nome assegnato alla kermesse per il 2019.

Il grande incontro del paese, aperto a ragazzi, bambini, giovani e adulti si aprirà sabato 19 ottobre e si chiuderà domenica 27 ottobre con la camminata, le gare di ballo, la Santa messa solenne in piazza, l'estrazione della ricca e tradizionale Lotteria e con la proclamazione della zona vincitrice del Palio 2019.
Fra le novità di quest'anno il simbolo delle zone che qui riveliamo in anticipo: 
I ROSSI avranno abbinato il simbolo del Castello
GLI AZZURRI saranno caratterizzati dal drago di san Giorgio
I BLU hanno scelto L'arco e la torre a simboleggiare le abitazioni della loro zona
I VERDI saranno gli atleti avendo il centro sportivo nel loro territorio e infine
I GIALLO/BIANCHI si avvarranno del simbolo della selva che collega le frazioni.

Qui di seguito il programma provvisorio del Palio.
Chi si vuole iscrivere può trovare i moduli presso il bar Oratorio o presso i capitani delle zone.
27/09/2019
Attività Adulti Bambini Eventi Oratorio Cultura - formazione
Con Maria verso Gesù Con Maria verso Gesù
 Anche quest'anno la novena per la grande festa dell'apparizione della Madonna di Tirano. Pregare vegliando, pregare camminando nella notte, in particolare con il pellegrinaggio tra il 28 e il 29 settembre.
20/09/2019
Attività Adulti Liturgia
DON DAVIDE: Il DON DAVIDE: Il "lumicino" in Missione
Ognuno di noi può essere un piccolo lumicino che serve per far vedere il primato di Dio nella propria vita. Che sia in missioni lontane come sarà per me o a casa coi genitori o nell'impegno educativo coi ragazzi o nella cura dei malati o nel proprio e personale compito quotidiano ognuno può tenere accesa quella fiammella.

Queste le parole espresse dal nostro compaesano don Davide Besseghini nella Messa solenne di domenica 8 settembre in Chiesa di San Giuseppe in cui le nostre comunità e le comunità piemontesi che lo hanno accolto in questi decenni di sacerdozio lo hanno salutato prima dell'inizio della sua missione in Bolivia che inizierà proprio in questi giorni di settembre.

In questa news alcune piccole immagini della giornata.
09/09/2019
Attività Adulti Liturgia Eventi Carità Voci dal mondo
CAMMIN LEGGENDO: da Ravoledo a Bugaton con Alessandro D'Avenia CAMMIN LEGGENDO: da Ravoledo a Bugaton con Alessandro D'Avenia
Ciò che inferno non è di Alessandro D'Avenia sarà oggetto di lettura e analisi durante la quarta esperienza di cammin leggendo in programma giovedì sera 29 Agosto 2019 alle ore 20.45. 
Il ritrovo è in Piazza della Chiesa di Cristo Re a Ravoledo. Il cammino prevede il raggiungimento dell'antico e suggestivo borgo di Bugaton e durante il percorso saranno letti a più voci alcuni brani tratti dal romanzo del giovane sceneggiatore che ha raccontato la vita di un umile prete che ha sacrificato nel sangue il suo amore per i piccoli e per i deboli: don Pino Puglisi, simbolo della lotta alla mafia. 
Vi aspettiamo numerosi per raccontare e condividere questo cammino e questo esempio.
27/08/2019
Attività Adulti Eventi Oratorio Cultura - formazione
PARTENZE: LA MISSIONE DI DON FILIPPO PARTENZE: LA MISSIONE DI DON FILIPPO
Novità sul foglio degli avvisi pubblicato domenica scorsa 25 agosto 2019 dalla Comunità Pastorale Grosio-Ravoledo-Tiolo. Una breve nota del Consiglio Pastorale informa che nei prossimi mesi don Filippo macchi lascia la Comunità di Grosio per iniziare una missione diocesana in Mozambico. Ecco dunque il testo della nota.  
27/08/2019
Attività Adulti Giovani Bambini Eventi Oratorio Carità Diocesi - Vicariato Cultura - formazione Voci dal mondo
CAMMIN LEGGENDO. Giovedì 22 agosto da Tiolo a Migiondo CAMMIN LEGGENDO. Giovedì 22 agosto da Tiolo a Migiondo
Ritrovo alla Chiesa Parrocchiale di Tiolo alle 20.45 per il cammino con letture da "Marcovaldo" di Italo Calvino e da "Quando eravamo Povera gente" di Cesare Marchi.
21/08/2019
Attività Adulti Eventi Oratorio Cultura - formazione
Corpo di Cristo, salvami! Corpo di Cristo, salvami!
La solennità del corpo e sangue del Signore ci permettono di onorare un frutto meraviglioso della nostra fede e della nostra cultura cattolica: la processione eucristica per le vie del paese. qui il programma della preparazione e della festa.  
16/06/2019
Adulti Liturgia Eventi